
OGNI VIAGGIO È UNA STORIA DA RACCONTARE
VIENI A SCOPRIRE L'ALTRO MADAGASCAR
Noi di Namatours, tour operator specializzato in viaggi solidali e di volontariato in Madagascar, vogliamo offrirti un viaggio che permetterà di cambiare tante vite. A iniziare dalla tua.
I nostri viaggi solidali hanno l’obiettivo di farti conoscere questa straordinaria isola africana, che ha tantissimo da offrire, in modo un po’ meno convenzionale e più coinvolgente. Dalla fauna unica ai paesaggi mozzafiato, fino alle tradizioni locali, il Madagascar è un mondo a parte e tutto da scoprire.
Vorresti partire per un viaggio che ti permetterà di esplorare una terra meravigliosa, di entrare in contatto dal vivo con la popolazione locale e al tempo stesso di partecipare a un cambiamento positivo dal punto di vista umano, ambientale e sociale?
I viaggi di Namatours sono la risposta ai tuoi desideri.
È possibile esplorare un luogo sconosciuto e, contemporaneamente, aiutare i suoi abitanti a migliorare le proprie condizioni di vita?
Sì, grazie al turismo sostenibile si può. Quando si parte per un viaggio solidale si ha la possibilità di sperimentare un nuovo modo di viaggiare, che prevede un approccio più consapevole e responsabile del viaggio stesso e un maggior contatto con la comunità locale. Lo scopo del viaggio viene amplificato: il viaggio solidale serve non solo a esplorare e conoscere ma anche a condividere e, soprattutto, aiutare. Il turismo sostenibile viene sviluppato in modo responsabile. Nel concreto, viaggiando con Namatours si porta un beneficio concreto, sia in termini economici che sociali, alle popolazioni che si incontreranno. Non solo, vi diciamo di più: un viaggio solidale Namatours è anche un viaggio Carbon Neutral, ossia un viaggio in cui le emissioni di co2 generate (ad esempio dagli spostamenti) sono state compensate con l’acquisto di crediti di carbonio certificati.
Con Namatours puoi ad esempio partire per un viaggio di nozze speciale, puoi immergerti in un tour alla scoperta del selvaggio Ovest, puoi scoprire luoghi sconosciuti e natura primordiale nel bellissimo Nord.
Il Madagascar, meravigliosa isola dell’Oceano Indiano, attualmente è classificato come il Paese più povero al mondo: da anni la sua popolazione si trova in difficoltà a causa di una prolungata siccità e carestia. I nostri itinerari di viaggio in Madagascar ti danno la possibilità di conoscere questo luogo con la sua gente e di incontrare le associazioni locali che, da anni, sostengono il miglioramento delle condizioni di vita delle comunità malgasce, grazie a concreti progetti di volontariato.
Noi di Namatours ci rivolgiamo a viaggiatori veri con proposte di viaggio uniche, diverse da quelle a cui il turismo di massa è abituato. Viaggiamo in quest’isola scegliendo modalità di trasporto e strutture ricettive sostenibili sia dal punto di vista ambientale che sociale.
Ciascun viaggio Namatours ti permetterà di dare un sostegno economico tangibile alla popolazione del Madagascar: una quota solidale inclusa nel costo del tuo tour sarà da noi versata ad Aid4Mada ONLUS, per coprire 3 mesi di sostegno scolastico, alimentare e sanitario ad un bambino della scuola di Tulear gestita dall’associazione.
Dona la speranza di un futuro migliore agli abitanti del Madagascar semplicemente… viaggiando!
Scegli il viaggio in Madagascar più adatto a te.
OGNI VIAGGIO È UNA STORIA DA RACCONTARE
I nostri viaggi in Madagascar sono avventurosi e permettono di scoprire gli aspetti più autentici di questo luogo e del popolo malgascio, della sua cultura e delle tradizioni locali. Prenditi il tempo per leggere i dettagli dei tour proposti da Namatours e scegli il viaggio solidale che si adatta meglio a te!
Viaggiando con Namatours avrai la possibilità unica di immergerti nel vero Madagascar e di vivere un’esperienza indimenticabile: ogni viaggio solidale di Namatours è un itinerario verso la conoscenza e verso la solidarietà, che porterà beneficio a tutti.
Parti per un viaggio che ti cambierà la vita! Noi di Namatours vogliamo che ogni viaggio in Madagascar possa migliorare la vita a più di una persona: quella di chi sceglie di viaggiare con noi, che potrà vedere il mondo con occhi diversi, e quella di coloro che vivono nelle aree meno fortunate del Madagascar.
I viaggi in Madagascar Namatours promuovono un turismo responsabile e un modo di viaggiare solidale e sostenibile. Siamo fortemente convinti che uno dei modi migliori per permettere al Madagascar di uscire dalla crisi e di prosperare sia garantire che esso rimanga un’isola incontaminata dai paesaggi meravigliosi, tanto bramata quale destinazione per viaggi da sogno.
Visitando il Madagascar con Namatours, potrai contribuire nel tuo piccolo a preservare il prezioso ecosistema che caratterizza l’isola, tutelando il paesaggio con le sue foreste e la sua biodiversità affinché continui a essere un paradiso per la fauna selvatica. Inoltre, potrai partecipare ad un viaggio a basso impatto ambientale e, allo stesso tempo, portare occasione di guadagno alla popolazione malgascia e aiutarla a creare un profitto sostenibile da sviluppare nel tempo.
Scegliere viaggi solidali in Madagascar significa vivere un’avventura indimenticabile.
Viaggiare con Namatours ti renderà partecipe di un cambiamento positivo in questo Paese e di un grande passo in avanti nella lotta alle disuguaglianze nel mondo.
Con una promessa: tornare a casa con il Madagascar nel cuore, per sempre.
Questo viaggio attraverso il Madagascar ci ha segnati come pochi altri: siamo tornati con il pieno di ricordi, decisi a tornare presto in quest'isola imprevedibile, che ci ha riempiti di... read more meraviglia.
Da diversi anni contribuiamo ad un progetto di supporto scolastico alle famiglie in un villaggio a sud-est del Madagascar, l'obiettivo è far si che i bimbi possano andare a scuola con regolarità. Siamo partiti soprattutto per visitare le scuole che sosteniamo e senza l'aiuto di @namatoursmadagascar che aveva già contatti con l'associazione non saremmo riusciti a progettare un viaggio su misura così bello. Siamo stati tre giorni nel villaggio dove è attiva l’associazione Zanatsika, che lavora per aiutare le famiglie del villaggio Vohimasina e di altri piccoli centri nei dintorni, tutti nel sud est del Madagascar.
Zanatsika è stata fondata da una nostra amica malgascia, trasferitasi in Italia quarant’anni fa, e la visita a questa associazione e al villaggio era già inclusa in un itinerario di Namatorurs. Abbiamo visitato Vohimasina e abbiamo vissuto per tre giorni a stretto contatto con le persone del luogo. E abbiamo visitato le scuole che l’associazione ha costruito negli anni grazie al contributo di tanti sostenitori.
Nei giorni prima e dopo, abbiamo attraversato il Madagascar e ci siamo immersi nella cultura locale e nella lussureggiante natura malgascia, zeppa di sorprese e biodiversità.
Un grazie speciale a Namatours che oltre a promuovere un turismo sostenibile e solidale a sua volta supporta un'altra associazione locale nel sud-ovest del del Madagascar per aumentare il raggio di azione e supporto.
silvanos715
In Namatours abbiamo trovato quello che cercavamo: un piccolo tour operator, orientato alla solidarietà, radicato nel paese che si va a visitare.
Abbiamo avuto due accompagnatori: Titi, la guida... read more che parla bene italiano, e Mami l’autista, molto bravi, competenti e simpatici. Abbiamo percorso un anello circolare che da Tana si è sviluppato verso ovest e poi verso sud. A Miandrivazo abbiamo preso una piroga con la quale abbiamo percorso circa 130 Km del fiume Tsiribihina, pernottando per due notti in tenda. Ripreso il fuoristrada abbiamo visitato il parco Tsighy de Bemaraha per poi puntare verso sud andando a toccare Morondava, Belo sur Mar, Andavadoaka, Ambatolivo (mare paradisiaco e poco turismo, visto anche il periodo). In buona parte il percorso avviene su una pista dissestata, che per lunghi tratti attraversa la foresta spinosa e per altri lambisce il mare.
La tappa successiva è stata Tulear dove abbiamo visitato la scuola pubblica supportata da Aid4Mada e i pozzi che Aid4Mada ha costruito garantendo a quei villaggi l’ acqua potabile.
Il ritorno è stato percorrendo la RN7 per toccare i parchi dell’Isalo, la riserva di Anja, il parco Ranomafana e l’artigianato di Ambalavao, Ambositra, Antisirabe, Ambatolampy. Anche gli altopiani centrali, trasformati in giardini dai contadini dell’etnia Besileo, con la loro terra rossa di varie tonalità sono stati bellissimi da attraversare.
Senza nulla togliere alla bellissima Nosy Be, possiamo dire che il nostro viaggio in Madagascar è stato diverso. Grazie a Namatours abbiamo potuto conoscere uno dei Paesi più poveri al... read more mondo ma ricchissimo dal punto di vista naturalistico, venendo a contatto con le persone e con le loro usanze e tradizioni.
Abbiamo optato per un tour degli altipiani centrali e dei parchi, una tappa nella costa est (purtroppo il treno che dovevamo prendere si è rotto poco prima della nostra partenza, quindi abbiamo percorso la distanza in auto), e poi ci siamo diretti verso sud fino a Tulear, dove siamo stati accolti dai ragazzi della onlus Aid4Mada.
Infine abbiamo passato qualche giorno di mare ad Anakao, dove abbiamo fatto una delle esperienze più emozionanti di sempre, abbiamo visto le balene!
Durante tutto il tour siamo stati accompagnati da un driver locale, Haja, che parlava un ottimo italiano e che è stato sempre disponibile, attendo e prudente.
Anche tutte le guide nei parchi sono sempre state ottime e abbiamo potuto ammirare la bellezza della natura malgascia nel migliore dei modi.
I giorni più belli del viaggio sono stati sicuramente quelli che abbiamo passato a Tulear. Abbiamo visitato la scuola gestita da Aid4Mada, dove studiano circa 800 bambini e ragazzi, molto dei quali adottati a distanza. Infine abbiamo avuto l’onore di partecipare all’inaugurazione di alcuni dei pozzi che Aid4Mada sta costruendo nei dintorni di Tulear per garantire a tutti acqua potabile gratis.
Credo che questo sia stato il vero valore aggiunto del nostro viaggio!
Consiglierei Namatour e i loro viaggi solidali a chi vuole conoscere il vero Madagascar e a chi vuole mettersi alla prova con un viaggio che può regalare emozioni fortissime!
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Font Awesome è un servizio di visualizzazione di stili di carattere gestito da Fonticons, Inc.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
YouTube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Ireland Limited e permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Questo widget è impostato in modo che YouTube non salvi informazioni e cookie inerenti agli Utenti su questo Sito Web, a meno che non riproducano il video.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Consensi aggiuntivi:
Google Fonts è un servizio per visualizzare gli stili dei caratteri di scrittura gestito da Google Ireland Limited e serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Ireland Limited. Questo servizio serve ad integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti - Privacy Policy
ENTRA NELLA COMMUNITY
Unisciti ai nostri viaggiatori e vieni a scoprire l’altro Madagascar!
Riceverai subito il link per scaricare GRATUITAMENTE il libro “LA FINE DELLA TERRA” di Massimo Lazzari.